Ma Pechino punta alla Luna

Nel 2012 la prima cinese nello spazio Poi Pechino vuole sbarcare sulla Luna

Ecco il programma quinquiennale approvato dal governo. In cantiere anche un Gps alternativo

31 Dic 2011 - 11:49
 © Dal Web

© Dal Web

La Cina si candida a diventare leader nello spazio. Il programma quinquiennale dell'agenzia spaziale di Pechino (Cnsa) è stato esposto venerdì ed è piuttosto ambizioso. Per cominciare nel 2012 andrà in orbita la prima donna cinese. Ma nei prossimi cinque anni l'obiettivo vero è portare il primo cittadino cinese sulla Luna: per questo scopo esisterebbe già un apposito programma.

Sarà una donna di 30 anni ad andare in orbita nel 2012: volerà sul laboratorio orbitale Tiangong-1 che gira attorno alla Terra da settembre. La scelta è caduta su una astronauta selezionata tra 16 candidate. Una prima selezione è già stata fatta, indicando due potenziali candidate: una sola delle due farà parte della spedizione. I nomi delle prescelte comunque restano top-secret.

Il portavoce dell'agenzia spaziale di Pechino (Cnsa) Zhang Wei ha però rivelato anche l'esistenza di "un programma per lo sbarco umano sulla Luna". Non finiscono però qui gli obiettivi della Cina che vuole conquistare lo spazio: ci sono in cantiere strumenti d'avanguardia, come potenti razzi in grado di lanciare veicoli cosmici da 25 tonnellate, satelliti per i bisogni della Terra, voli umani ed esplortazione profonda dello spazio guardando a Marte. A Pechino stanno anche realizzando una sorta di Gps cinese, si chiamerà Beidou, e porrà fine al tradizionale dominio del noto concorrente americano.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri

Sullo stesso tema