stroncato da un infarto

Morto il "caro leader" nordcoreano Kim Jong-il

Stroncato da un infarto durante un viaggio in treno, gli succede il terzogenito Kim Jong-un. La Corea del Sud pone l'esercito in massima allerta, riunione d'emergenza del governo giapponese

19 Dic 2011 - 16:24
 © Ap/Lapresse

© Ap/Lapresse

Il "caro leader" nordcoreano, Kim Jong-il, è morto sabato mattina, stroncato da un attacco di cuore durante un viaggio in treno, sfiancato dalla "stanchezza fisica e mentale". La notizia è stata data da un'annunciatrice in lacrime della televisione di Pyongyang. Il dittatore, 69 anni, era già stato colpito da un ictus ad agosto 2008. I funerali si terranno il 28 dicembre, mentre il potere è stato preso dal terzogenito Kim Jong-un.

Dopo l'annuncio della morte del leader nordcoreano, il governo della Corea del Sud ha decretato lo stato di massima allerta per l'esercito, mentre il governo giapponese è stato convocato per una seduta d'emergenza. Il premier nipponico Yoshihiko Noda ha disposto di tenere contatti "serrati" con Usa, Cina e Corea del Sud sulla vicenda, oltre ad avviare ogni preparativo "per fronteggiare" gli scenari possibili.

Pyongyang, secondo fonti nordcoreane, "è una città paralizzata a causa dello shock seguito alla notizia della scomparsa" del dittatore, al cui funerale è "escluso l'invito di delegazioni straniere".

Cina: "Condoglianze e dolore"
La Cina ha espresso "dolore" e presentato le proprie "condoglianze" al popolo nordcoreano per la morte di Kim Jong-il. Lo ha detto il portavoce del ministero degli Esteri, Ma Zhaoxu, in una dichiarazione riportata dall'agenzia Nuova Cina.

Obama: "Impegno per la stabilità nella penisola"
Il presidente americano, Barack Obama, ha "riaffermato la forza dell'impegno degli Stati Uniti per assicurare la stabilità della penisola coreana e la sicurezza del nostro alleato, la Repubblica coreana" del Sud. Lo rende noto la Casa Bianca, riferendo della telefonata di Obama con il presidente della Corea del Sud, Lee Myung-Bak, sul coordinamento stretto dei loro Paesi sulle questioni di sicurezza dopo la morte di Kim Jong-il.

Alla pagina seguente il video con l'annuncio della scomparsa del "caro leader"

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri