"La musica non ha confini": il discorso di Ezio Bosso al Parlamento europeo
Una lezione di vita e musica da parte del noto pianista e direttore dʼorchestra, accolta con una standing ovation
"Un grande musicista non è chi suona più forte ma chi ascolta più l'altro. In questo modo i problemi divengono opportunità". Si chiude così il discorso del pianista e direttore d'orchestra Ezio Bosso al Parlamento europeo, accolto prima da uno scrosciante applauso e poi da una standing ovation. Ospite d'eccezione a una conferenza sul patrimonio culturale, l'artista parla di Europa e musica spiegando come quest'ultima sia ben più di un linguaggio. Bosso ne approfitta anche per ricordare, nell'anniversario della sua morte, il grande direttore d'orchestra Claudio Abbado, affinché il suo impegno per l'Europa sia d'esempio per tutti.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali