Il gioco d'azione di Insomniac Games è l'ennesima produzione first-party ad arrivare su computer dopo il lancio in esclusiva su console PlayStation
© Ufficio stampa
Sony continua a puntare sul mercato PC per espandere i suoi orizzonti: dopo le conversioni di produzioni first-party come Returnal, Marvel's Spider-Man e The Last of Us: Parte I, la casa giapponese ha svelato che il prossimo gioco a esordire su computer sarà Ratchet & Clank: Rift Apart, l'avventura interdimensionale di Insomniac Games lanciata nel 2021 solo su PlayStation 5.
La conversione, affidata al nuovo studio interno Nixxes Software recentemente acquisito da Sony, arriverà il 26 luglio e segnerà il debutto assoluto del franchise di PlayStation su una piattaforma differente.
Considerato uno dei primi giochi in grado di mostrare le potenzialità di PS5, grazie alla velocità di lettura del suo disco a stato solido in grado di caricare istantaneamente le "sacche dimensionali" che i protagonisti Ratchet e Riven possono esplorare lungo il cammino, Rift Apart arriverà su PC con supporto alle più moderne tecnologie di upscaling (come NVIDIA DLSS 3, AMD FSR 2 e Intel XeSS), contando inoltre su una fluidità superiore garantita dal frame-rate sbloccato, una qualità estetica ancora superiore grazie al ray-tracing su ombre e riflessi, e la possibilità di ampliare il campo visivo con monitor che supportano le risoluzioni in formato Ultrawide 21:9, 32:9 e 48:9.
Sony ha confermato la volontà di continuare a proporre le conversioni delle sue esclusive first-party su computer circa due anni dopo il debutto originale: i prossimi indiziati a ricevere lo stesso trattamento sono Ghost of Tsushima: Director's Cut (lanciato originariamente il 20 agosto 2021 su PS5), che potrebbe arrivare il prossimo autunno, e Horizon: Forbidden West (lanciato nel febbraio del 2022), che seguirebbe nel 2024 insieme alle potenziali versioni PC di Gran Turismo 7 e God of War: Ragnarok.