Football Manager 2019 torna a novembre, ecco il primo trailer
Sports Interactive annuncia il ritorno del suo manageriale calcistico per PC

SEGA ha annunciato lo sviluppo di Football Manager 2019, edizione annuale del manageriale calcistico sviluppato dal team Sports Interactive, che sarà disponibile in autunno su PC e dispositivi mobile. La nuova edizione includerà un design tutto nuovo, loghi ricreati da zero e nuove funzionalità, oltre all'aggiunta della licenza del campionato Bundesliga DFL.
Per la prima volta in 14 anni, Sports Interactive abbandonerà l’iconico protagonista di copertina Manager Man, rimpiazzandolo con il punto di vista di un allenatore intento a scrutare i giocatori all'ingresso in campo. Ecco la copertina ufficiale del gioco.
Il gestionale sarà lanciato in tre edizioni differenti: la prima, quella tradizionale, uscirà esclusivamente su PC, Mac e Linux; la seconda, intitolata Football Manager 2019 Touch, vedrà un'interfaccia adattata per l'uso del touchscreen su PC, tablet e smartphone Android e iOS; l'ultima edizione, Football Manager 2019 Mobile, includerà un'esperienza ridotta per la fruizione su dispositivi Android e iOS.
Tutte e tre le versioni saranno disponibili dal 2 novembre. Per maggiori dettagli, vi lasciamo in compagnia del trailer ufficiale.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali