ESL FLOWE CHAMPIONSHIP

eSports: nasce il primo torneo eco-green a livello mondiale

ESL Italia ha annunciato una partnership con LCA-lab e ZeroCO2 per creare il primo torneo a compensazione di CO2 nella storia degli sport elettronici

27 Apr 2021 - 09:18
 © IGN

© IGN

Si terrà il 1 maggio la Spring Season del torneo ESL Flowe Championship, il campionato di sport elettronici organizzato da ESL Italia che entrerà nella storia degli eSport per essere la prima competizione mondiale a compensazione di CO2. Il torneo, organizzato in collaborazione con due società esperte nella ricerca ambientale e riforestazione, consentirà infatti di compensare le emissioni di CO2 generate durante l'evento piantando un quantitativo commisurato di alberi nell'America Latina.

L'obiettivo di questa iniziativa è di sensibilizzare le aziende che operano nel settore del digital entertainment ad avvicinarsi ai problemi ambientali, ispirando nel caso dei videogiochi e della scena eSport anche i giocatori e pro player a contribuire alla causa. Il progetto, realizzato in collaborazione con LCA-lab (specializzata in ricerca e consulenza ambientale) e ZeroCO2 (società benefit impegnata in progetti di riforestazione), cercherà di coinvolgere quanti più partner possibili per sensibilizzare pubblico e addetti ai lavori allo scottante tema delle emissioni di CO2eq.

LCA-lab realizzerà uno studio di carbon footprint per stimare le emissioni di CO2 generate durante il torneo ESL Flowe Championship, con ZeroCO2 che provvederà a compensare la quantità di emissioni calcolate dall'azienda tramite la piantagione di alberi. Ciò consentirà di supportare le famiglie contadine dell'America Latina e favorirne il sostentamento.

"La salvaguardia del nostro Pianeta è assolutamente fondamentale, e tutto il team di ESL Italia, da anni, cerca di compiere passi in questa direzione, apportando giornalmente il nostro contributo. L’idea di realizzare un torneo che strizzasse l’occhio alle tematiche ambientali era da tempo nelle nostre intenzioni, e adesso è finalmente realtà, grazie al supporto di LCA-lab e zeroCO2 che ci hanno aiutato a concretizzare un nostro obiettivo, ed a Flowe che ha deciso di supportarci attivamente sin dalla seconda edizione di ESL Flowe Championship", sostiene Nicoletta Schenk, Brand Communications Director di ProGaming Italia.

"Siamo particolarmente fieri che il nostro sia il primo torneo eSport a compensazione di CO2, una iniziativa che rientra per noi in un ampio percorso di sensibilizzazione e di educazione ai temi ambientali e della sostenibilità, rivolto specialmente alle giovani generazioni", afferma Ivan Mazzoleni, CEO di Flowe. "Sentiamo la necessità di un cambiamento che parta dal basso, nel piccolo delle azioni quotidiane di ciascuno di noi e questo è questo è possibile solo aumentando l’attenzione verso l’ambiente. Speriamo che iniziative come queste aiutino a far crescere la consapevolezza degli appassionati di gaming, in modo che possano unirsi a noi nella costruzione di un futuro migliore e più verde".

Tra i promotori di questa iniziativa c'è anche Sony PlayStation Italia: il primo titolo selezionato per il torneo sarà Gran Turismo Sport, con fasi di qualificazione al via il 1 maggio in vista di una fase a gironi in cui i top player della scena italiana si contenderanno il titolo di campione.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri