L'ULTIMO DI UNA STIRPE

Il Game Boy Advance e i suoi capolavori

Dozzine di capolavori, rifacimenti di classici e novità da urlo: scopriamo i giochi più belli dell'ultimo Game Boy!

02 Mar 2018 - 08:14

Dopo due revisioni, ovvero quella richiudibile e retroilluminata (SP) e quella piccola e aggrazziata (Micro), e tonnellate di giochi su cartuccia da amare, apprezzare e conservare gelosamente, una cosa è certa: il Game Boy Advance è stato senza dubbio l'ultima console portatile classica, quelle dell'era in cui gli smartphone dovevano ancora sdoganare il gioco "mordi e fuggi" delle app.

La ludoteca del GBA era sconfinata, composta da capolavori di tutti i generi (chi ha detto Mario Kart Super Circuit?), esperimenti pazzi e riuscitissimi come quelli di Wario Ware, rifacimenti dei classici dell'era Super Nintendo, come Donkey Kong Country e Super Mario World, e tanta, tantissima voglia di giocare ovunque.

Dopo di lui venne il Nintendo DS, un successo epocale basato su due schermi e touch screen, ma la saga dei Game Boy non poteva uscire di scena in modo migliore, con titoli fantastici da giocare "in giro" nel modo più semplice e classico che ci sia. Ecco la selezione di quelli che - secondo noi - sono i giochi più belli!

Produttore: Nintendo
Presentazione alla stampa: 2000
Data di vendita: Giappone 21 marzo 2001, Canada e Stati Uniti 11 giugno 2001, Europa e Australia 22 giugno 2001, Cina 8 giugno 2004
Dismissione: 2010
Supporto di memoria: Cartucce
Tasti: Quattro tasti frontali, croce direzionale, due tasti dorsali
Unità vendute: 81,51 milioni
Gioco più diffuso: Pokémon Rubino e Zaffiro (13 milioni)

 


 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri