Moda, Louis Vuitton: sfilata all'Isola Bella, i look da sogno
La maison ha scelto la perla del Lago Maggiore per la sua prima sfilata in Italia. La collezione Cruise 2024 è ricca di riferimenti marini
Louis Vuitton Cruise 2024: la sfilata sul Lago Maggiore
Louis Vuitton Cruise 2024: la sfilata sul Lago Maggiore
-
-
storie di moda
-
SERATA EVENTO A MILANO
-
PER I 50 ANNI DEL MARCHIO
-
I PIÙ STILOSI DELL'ESTATE
-
UN NUOVO PROGETTO ARTISTICO
-
storie di moda
-
UN SUPER "CULT" DI ADIDAS
-
Louis Vuitton ha scelto un luogo incantato per svelare la sua linea Cruise 2024.
La prima sfilata in Italia della maison si è svolta all'Isola Bella, sul Lago Maggiore, tra Palazzo Borromeo e il meraviglioso giardino all'italiana. Una collezione "botanica", la definisce nella sua nota, che coniuga ispirazioni floreali ed elementi marini.
La Cruise 2024 di Louis Vuitton è il frutto di questa commistione e suscita molteplici interpretazioni. Dà vita a racconti popolati da creature marine che abbandonano le loro dimore acquatiche per andare alla scoperta delle meraviglie terrestri. È la narrazione di una trasformazione, un andirivieni tra quanto è familiare e il singolare, l'ordinario che evolve verso lo straordinario. In passerella, creazioni inaspettate e sorprendenti: abiti dai volumi strutturati e in neoprene, dettagli floreali e pizzi, gonne di paillettes e shorts, balze, ruches e maglieria dal mood rilassato, stivali e sneakers. Un'esplorazione che apre la strada a nuovi mondi.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali