Riscaldamento globale, polvere di diamante nel cielo per ridurre la "febbre" del pianeta
La proposta arriva dallʼUniversità di Harvard: le preziose nanoparticelle rifletterebbero i raggi solari contrastando lʼeffetto serra

Spruzzare polvere di diamante in atmosfera per riflettere i raggi del Sole e abbassare la "febbre" del pianeta provocata dall'effetto serra: è l'idea lanciata da un gruppo di climatologi dell'Università di Harvard in uno studio pubblicato su Atmospheric Chemistry and Physics.
Secondo i calcoli dei ricercatori, le preziose nanoparticelle sarebbero molto più efficaci e rispettose dell'ambiente rispetto ai cosiddetti
aerosol di solfati
, da anni al centro del dibattito sul riscaldamento globale.Riscaldamento globale, polvere di diamante nel cielo per ridurre la "febbre" del pianeta
Il pericolo dei solfati
- Secondo i ricercatori americani, gli aerosol atmosferici, che dovrebbero indurre un abbassamento delle temperaturemimando gli effetti di un'eruzione vulcanica
, rischierebbero di scatenare una serie di pericolosi effetti collaterali. Innanzitutto potrebbero reagire con altre sostanze presenti in atmosfera,producendo acido solforico e danneggiando lo strato di ozono
. Inoltre, assorbendo la luce a particolari lunghezze d'onda, potrebbero far surriscaldare gli strati più bassi dell'atmosfera,alterando la circolazione dei venti e il clima
.Un mix di diamante e alluminio
- Per arginare questi ostacoli, gli esperti scommettono sull'utilizzo di due particolari tipi di nanoparticelle solide: quelle fatte diossido di alluminio
, che avrebbero lo stesso effetto raffreddante dei solfati, e quelle realizzate condiamanti sintetici
, che invece sarebbero più efficaci del 50%.I costi
- Salvare il pianeta dal global warming, in questo caso, costerebbe davvero caro: il prezzo della polvere di diamante sintetico si aggira infatti attorno ai cento dollari al chilo.
Le notizie del giorno