A Roma il murales "mangia-smog" più grande dʼEuropa
Un murales di mille metri quadrati realizzato con una pittura anti-inquinamento in grado di ripulire l'aria come un bosco di 30 alberi. E' "Hunting pollution", l'opera inaugurata a Roma, in via del Porto Fluviale, in zona Ostiense. Nato da una idea di Yourban2030, no-profit al femminile guidata da Veronica De Angelis, il murales - che copre completamente un edificio - è stato realizzato dall'artista Federico Massa (alias Iena Cruz) utilizzando la tecnologia Airlite, una pittura mangia-smog. Si tratta del più vasto murales d'Europa a utilizzare questa tecnica, la più grande opera, è stato spiegato, "di street art rigenerativa" del continente. "Hunting pollution" rappresenta un airone tricolore, specie in estinzione, in lotta per la sopravvivenza.