Energia, Berlusconi: "Se indispensabili nuovi interventi, non avremo timidezze" | "In Ue alleanze vanno fatte con grandi Paesi amici"
"Una riduzione del 5% nei consumi domestici significa poco. Mi pare maggiore il disagio agli utenti, rispetto all'utilità effettiva", dice commentando le misure Ue. E sulle bollette: "La prima cosa da fare sarà occuparcene"

"Il rincaro dell'energia potrebbe essere il colpo di grazia per una situazione già difficile.
Rischia di innescarsi una spirale di recessione, disoccupazione, inflazione dagli effetti imprevedibili. Va fermata subito e mi auguro che il provvedimento adottato dal governo si dimostri sufficiente. Comunque, è un primo passo su una strada che noi invochiamo da tempo". Lo afferma il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, al TG5. "Non ho mai escluso la possibilità di un nuovo scostamento di bilancio perché la situazione è gravissima. Ma naturalmente è meglio evitarlo - sottolinea -. Se saranno indispensabili nuovi interventi, non avremo timidezze". E aggiunge: "La prima cosa da fare sarà occuparci di nuovo delle bollette".
Circa il tetto al prezzo del gas, il leader di Forza Italia ha dichiarato: "È una mossa che ha più un valore simbolico che pratico. Poiché la crisi ha ragioni politiche e non economiche, non è affatto detto, anzi è difficile, che la Russia ceda e accetti quel prezzo. Ma in ogni caso l'Europa deve avere una politica comune sull'energia, come sulla politica estera e di difesa, se vuole giocare la sua parte in uno scenario mondiale estremamente difficile e preoccupante".
"I grandi consumi di energia - ha aggiunto commentando le misure Ue per il contrasto al caro bollette - sono quelli industriali, che non sono comprimibili se non a prezzo di effetti disastrosi sul sistema produttivo. Una riduzione del 5% nei consumi domestici significa poco. Mi pare maggiore il disagio agli utenti, rispetto all'utilità effettiva. Però naturalmente anche in questo tema sarebbe sbagliato se l'Europa si dividesse. Nell'immediato possiamo soltanto garantire che l'aumento dei prezzi del gas non ricada sugli utilizzatori. Dobbiamo essere onesti con gli italiani: la sinistra ci ha lasciato in una condizione gravissima, esposti a rischi di crisi come quella che è stata scatenata dalla guerra in Ucraina".
"Alleanze in Ue vanno fatte con grandi Paesi amici" - "È innegabile che Orban sia un leader democraticamente eletto e come tale vada rispettato. Però è chiarissimo che il nostro punto di riferimento in Europa è il Partito popolare europeo, non può certo essere Orban. Le sue politiche sono lontane dalle nostre, e così la sua visione dell'Europa. E le alleanze in Europa vanno fatte con i grandi Paesi amici, se vogliamo tutelare il nostro interesse nazionale", ha sottolineato Berlusconi.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali