© ansa
Il fabbisogno dei primi dieci mesi del 2017 si è attestato a 61,141 miliardi, con un aumento di circa 11,5 miliardi rispetto al periodo gennaio-ottobre 2016, attribuibile in larga misura alle erogazioni effettuate a luglio e agosto per la salvaguardia del sistema bancario e la tutela dei risparmiatori. Lo comunica il Mef spiegando che a ottobre 2017 il settore statale ha registrato un fabbisogno di 5 miliardi, +1,2 miliardi rispetto a ottobre 2016.