SdR, migliaia di professionisti a confronto per rimettere in moto l'economia
Al Salone confermata la presenza di oltre 170 marchi con un programma di appuntamenti con 115 conferenze e seminari formativi animati dalla partecipazione di più di 350 relatori

Sono più di 12mila gli iscritti al Salone del Risparmio che tornano a incontrarsi dal 15 al 17 settembre 2021 al MiCo di Milano. Al Salone sono presenti oltre 170 marchi con un programma di appuntamenti che conta 115 conferenze e seminari formativi animati dalla partecipazione di più di 350 relatori.
Numeri che confermano il grande entusiasmo di professionisti del settore, rappresentanti delle istituzioni, mondo accademico e media per il ritorno in presenza dell’evento. Il Salone rappresenta infatti più che mai una grande opportunità di sviluppo professionale e di networking.
Al centro dei dibattiti le strade per attrarre verso il mondo degli investimenti la liquidità a vantaggio dei risparmiatori e del sistema economico, le nuove opportunità della digitalizzazione e il ruolo dell’industria per combattere il cambiamento climatico, per ridurre le diseguaglianze e per un migliore sviluppo del capitale umano.
I temi al centro della tre giorni
Nella prima giornata l'attenzione si catalizza sulla conferenza inaugurale incentrata sul titolo di questa edizione, "Da risparmiatore a investitore: la liquidità per costruire nuovi mondi". A introdurre l'argomento, a partire dallo stato dell'industria in Italia e a livello globale, il presidente di Assogestioni, Tommaso Corcos. La conferenza vede poi l'intervento di Alessandro Rivera, direttore generale del Tesoro, e di Frederic Laloux, uno dei massimi esperti mondiali di organizzazione aziendale.
Il secondo Rapporto Censis-Assogestioni rivela poi le scelte di investimento degli italiani, con un focus sugli investimenti sostenibili. Lo studio è presentato dal direttore generale di Assogestioni, Fabio Galli, e dal segretario generale del Censis, Giorgio De Rita. La chiusura è infine affidata al commissario della Consob, Paolo Ciocca, Commissario Consob.
Tra i temi al centro della tre giorni anche lo smartworking con la conferenza in programma nella seconda giornata in cui interverrà la ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti. Le strade per la costruzione di un'economia più sostenibile, responsabile e inclusiva sono invece al centro della conferenza di chiusura, con il ministro Cingolani e il keynote speech del botanico Stefano Mancuso.
Salone del Rispamio
Al MiCo di Milano, dal 15 al 17 settembre
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali