Prosegue la risalita del mercato immobiliare
Nel 2016 le compravendite di unità immobiliari sono cresciute a doppia cifra. Le stime per il 2017 indicano un +6/8%

Continua a mettere a segno risultati positivi il mercato immobiliare italiano. Le ultime cifre diffuse da Agenzia delle Entrate e Abi, attraverso l’Osservatorio Immobiliare Residenziale 2017, parlano infatti di una forte accelerazione alla fine del 2016.
Il mercato ha registrato una crescita del numero delle compravendite del 18,9%, contro i più lievi +6,5% del 2015 e +3,5% del 2014. Di fatto le unità compravendute sono salite a 533.741, riportando una crescita a doppia cifra in tutte le aree del Paese, e potrebbero ancora crescere notevolmente nel corso del triennio 2017-2019.
Ma vediamo i dati più da vicino. Innanzitutto il rapporto spiega che tutti i trimestri dell’anno sono stati interessati da un elevato tasso di crescita, in media superiore al 15%. Risultati migliori hanno comunque interessato la prima parte dell’anno, mentre nel secondo semestre si è registrato un lieve rallentamento.
Come anticipato, l’aumento delle compravendite è stato marcato in tutte le aree del Paese. Al Nord-ovest si registra infatti un aumento delle unità compravendute del 22% (179.885), a Nord-est del 22,4% (106.906), al Centro del 16,2% (109.736), al Sud del 15% (91.357) e del 13,9% nelle Isole.
A trainare la crescita, secondo l’Agenzia delle Entrate e l’Abi sono stati soprattutto i prezzi ancora bassi delle abitazioni ma in via di risalita, le condizioni più favorevoli riguardo i mutui e un miglioramento della fiducia sulla situazione economica del Paese. Dinamiche che, come prevedono numerosi studi di settore, potrebbero contribuire ad una crescita delle compravendite tra il 6% e l’8% nel corso del 2017. Per i prezzi si stima invece un calo compreso tra lo 0 ed il -2% per il 2016 e un aumento, quasi esclusivamente nelle grandi città, di circa due punti percentuali per l’anno in corso.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali