Il professore emerito della Luiss è stato ospite gradito a Tgcom24: la redazione e la direzione si stringono al cordoglio della famiglia
© Dal Web
E' morto Giuseppe Di Taranto, classe 46, storico dell'economia e professore emerito del Dipartimento di Impresa e Management della Luiss Guido Carli. Di Taranto è stato un intelletuale illuminato che si è battuto contro le politiche del rigore promosse dai governi tedeschi. Plaudì a Draghi, quando era presidente della Bce, per la scelta di iniettare liquidità nel mercato, attraverso il Quantitative easing, per salvare l'euro. E' stato spesso ospite gradito a Tgcom24: la redazione e la direzione si stringono al cordoglio della famiglia.
"La scomparsa dell'economista Giuseppe Di Taranto mi addolora e mi lascia un vuoto enorme. È stato uno studioso di valore, autore di monografie importanti nel campo della storia dell'economia. Il suo pensiero è stato sempre acuto, mai banale e capace di intuizioni. Alla famiglia e alla comunita' degli allievi esprimo il mio più sentito cordoglio". E' il commento del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.
"Nei suoi studi - ha scritto in un commosso ricordo il rettore della Luiss, Andrea Prencipe - ha sempre manifestato un pensiero lucido, critico e mai banale. L'impegno costante nella ricerca e la passione con cui vi si è dedicato lo hanno portato a svolgere incarichi presso importanti istituzioni nazionali e internazionali e a essere un oratore apprezzato per la chiarezza delle sue interpretazioni e noto per il coraggio di sostenere tesi talvolta non convenzionali, ma sempre supportate da una approfondita conoscenza della materia".