La Bce rilancia Tetris per promuovere la nuova banconota da 20 euro
Lanciata online unʼoriginale versione del mitico gioco, nato in Unione Sovietica, in attesa del lancio della nuova banconota
La Bce sceglie un gioco ideato nell'allora Unione Sovietica per promuovere i nuovi 20 euro. In attesa della presentazione della banconota, in programma per il 24 febbraio, è possibile scoprire tutti i segreti anti-contraffazione della stessa giocando online al mitico videogame ideato nel 1984 Aleksej Pazitnov.
L'obiettivo dell'iniziativa "è promuovere la conoscenza di quattro delle caratteristiche di sicurezza integrate nel biglietto, in particolare della 'finestra con ritratto', che rappresenta un elemento di novità", spiega la Bce in una nota.
Il gioco è semplice: una normale manche di Tetris che, all'aumentare del numero delle linee cancellate unendo i vari 'tetramini', mostra, in una sorta di puzzle, una delle caratteristiche della nuova banconota.
Inoltre, i giocatori residenti nell'Unione europea che hanno compiuto 18 anni hanno la possibilità di partecipare a un concorso e aggiudicarsi uno degli omaggi celebrativi della Bce, una banconota della nuova serie racchiuso in una formella di acrilico trasparente.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali