Dal primo ottobre sono aumentate le bollette di luce e gas del mercato tutelato, attenzione anche alle truffe © Facile.it
Il prezzo del gas affonda sul mercato energetico di Amsterdam, chiudendo il primo mese da luglio con un saldo negativo. Il mercato è convinto che la domanda ancora debole, l'elevato livello degli stoccaggi, i flussi crescenti di gas liquefatto e il contributo delle rinnovabili dovrebbero consentire all'Europa di superare senza problemi l'inverno. I future Ttf, alla quarta seduta consecutiva in calo, cedono il 5,4% a 40,4 euro al megawattora, dopo essere scivolati brevemente anche sotto i 40 euro (-6,66% a 39,92 euro). Il calo di novembre ha eroso l'impennata dei prezzi generata dall'attacco di Hamas a Israele.