FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

Gas, Arera: nuovi aumenti in bolletta, +4,8% a settembre

Il rincaro è interamente dovuto all'aumento rispetto ad agosto del prezzo medio del metano

Gas, Arera: nuovi aumenti in bolletta, +4,8% a settembre - foto 1
Ufficio stampa

A settembre la bolletta del gas sul mercato tutelato sale del 4,8% rispetto ad agosto.

Lo rende noto l'Arera, l'Autorità pubblica che fissa le tariffe di luce e gas sul mercato di maggior tutela, che riguarda 10 milioni di utenti (un terzo del totale). Il rincaro è interamente dovuto all'aumento rispetto ad agosto del prezzo medio del metano. Sul mercato italiano all'ingrosso, la quotazione media di settembre è stata di 37,05 euro al megawattora. Sono rimasti invariati gli oneri generali e la tariffa legata alla spesa per il trasporto e la misura.

 

 

In termini di effetti finali, la spesa gas per la famiglia tipo nell'anno scorrevole (ottobre 2022-settembre 2023) è di 1.459 euro circa, al lordo delle imposte, e risulta in calo del 13,9% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell'anno precedente (ottobre 2021-settembre 2022).

 

Confermati per settembre e per tutto il 2023 l'azzeramento degli oneri generali e la riduzione Iva al 5%, come anche per la gestione calore e teleriscaldamento.

 

Il 28 settembre l'Arera aveva comunicato l'aggiornamento della tariffa dell'elettricità sul mercato tutelato, che è salita del 18,6% nel quarto trimestre del 2023 rispetto al trimestre precedente.

 

Il decreto legge Energia, approvato dal Consiglio dei ministri il 25 settembre, prevede da ottobre a dicembre un contributo straordinario (crescente con il numero dei componenti familiari) per chi già riceve il bonus elettrico, cioè le famiglie con livello Isee fino a 15mila euro (30mila euro per le famiglie numerose). Lo stanziamento totale è di 300 milioni di euro.

TI POTREBBE INTERESSARE

Commenti
Commenta
Disclaimer
Grazie per il tuo commento

Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione

Grazie per il tuo commento

Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook

Regole per i commenti

I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre

In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali