© Ansa
"Non in ossequio a un sogno ma per necessità, il futuro dell'Europa deve essere un percorso verso il federalismo. Ma, per quanto desiderabile sia una vera federazione, essa richiederebbe condizioni politiche che oggi non esistono. Un nuovo federalismo pragmatico è quindi l'unica strada percorribile". Lo ha detto Mario Draghi, ricevendo a Oviedo il Premio Princesa de Asturias. "Un federalismo basato su temi specifici - ha continuato l'ex premier - flessibile e capace di agire al di fuori dei meccanismi più lenti del processo decisionale dell'Ue. Sarebbe costruito da "coalizioni di volenterosi" attorno a interessi strategici condivisi", ha detto ancora.