"Dl imprese" in Gazzetta ufficiale: da questa notte è entrato in vigore
La circolare applicativa del decreto è già stata inviata alle banche in modo che possono subito applicare la norma che prevede garanzie pubbliche sui finanziamenti bancari alle aziende in difficoltà
Il "decreto imprese" è stato pubblicato nella notte in Gazzetta Ufficiale ed è quindi entrato in vigore. Il decreto contiene misure sulle garanzie statali al credito alle imprese, il rinvio di alcune scadenze fiscali, l'estensione delle norme di golden power e la proroga dei termini processuali.
"Abbiamo lavorato tutta questa notte al testo del decreto, pubblicato in Gazzetta Ufficiale dopo mezzanotte, per poter inviare alle banche, già stamattina la circolare applicativa del decreto sulle misure per fornire liquidità alle imprese". E' quanto ha affermato il presidente dell'Associazione bancaria italiana, Antonio Patuelli, a Radio Anch'io sottolineando come in questo modo le banche, che in questi giorni hanno ricevuto molte richieste dai clienti, possono "subito avere elementi" per applicare la norma che prevede garanzie pubbliche sui finanziamenti bancari alle imprese in difficoltà.
L'Abi ricorda alle banche associate che per le Pmi "il rilascio della garanzia" sui finanziamenti previsti dal Cura Italia e ora dal Dl Imprese "è automatico e gratuito, senza alcuna valutazione da parte del Fondo" di garanzia Pmi. Nella circolate diffusa questa mattina, si legge che "la Banca potrà pertanto erogare il finanziamento con la sola verifica formale del possesso dei requisiti, senza attendere l'esito dell'istruttoria del gestore del Fondo medesimo".
Sono ammissibili alla garanzia del Fondo, con copertura al 100% sia in garanzia diretta sia in riassicurazione, i nuovi finanziamenti in favore di Pmi e di persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni la cui attività d'impresa è stata danneggiata dall'emergenza coronavirus come da dichiarazione autocertificata.
Il mondo chiuso in casa per il coronavirus: la scuola diventa telematica
Il mondo chiuso in casa per il coronavirus: la scuola diventa telematica
-
-
alta tensione
-
A WACO
-
Contro il progetto in costruzione
-
intelligenza artificiale
-
nona giornata di manifestazioni e scioperi
-
con lo sciopero dei ferrovieri
-
saranno schierati T-54 e T-55
-
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali