Dan Friedkin, il texano con un patrimonio di 4 miliardi di dollari
Il gruppo del magnate americano (che per hobby pilota aerei) è leader nella vendita auto negli States

Auto, cinema, turismo, e adesso anche sport. Con l'acquisto della Roma il Gruppo Friedkin è pronto ad arricchire il proprio portfolio industriale. Presidente e Ceo del consorzio, e protagonista in prima fila della trattativa con James Pallotta, è il 54enne texano Dan Friedkin. Secondo Forbes il patrimonio netto di Dan Friedkin è di 4,1 miliardi di dollari, cifra che lo colloca al 504/o posto tra gli uomini più ricchi al mondo.
Oltre 150 concessionarie d'auto negli Usa - Il fiore all'occhiello del gruppo creato da papà Thomas cinquant'anni fa è il Gulf States Toyota, che lo scorso anno ha registrato vendite per un totale di 9 miliardi di dollari potendo contare sulla distribuzione esclusiva delle auto giapponesi in cinque Stati attraverso 150 concessionarie a Houston, in Texas, dove ha sede, e poi in Arkansas, Mississipi, Louisiana e Oklahoma.
Dal turismo alla filantropia - Dopo la morte del padre, nel 2017, a Dan è passata la gestione dell'intera holding di famiglia attiva anche nel settore del turismo (ha investito nei resort di lusso della Auberge) e dell'entertainment (sviluppa, produce e finanzia film, programmi televisivi e documentari). Il Gruppo Friedkin è inoltre impegnato in progetti filantropici e lavora per la salvaguardia di oltre 2 milioni di ettari di territori incontaminati della Tanzania.
La vita privata di Dan Friedkin - Tra le passioni private di Dan, sposato e padre di 4 figli, c'è sicuramente quella per l'aviazione (possiede infatti una delle più grandi collezioni di aerei da guerra degli Stati Uniti), mentre sul fronte sportivo ha già manifestato interesse a diventare manager di una società nel 2017, quando tentò senza successo di acquistare la franchigia Nba degli Houston Rockets.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali