© ansa
L'analisi sul sistema dei servizi sociali comunali "evidenzia squilibri territoriali nella spesa sociale pro capite, con valori bassi e strutturalmente insufficienti in vaste aree del Paese, a fronte di un bisogno sociale più accentuato. Livelli di spesa più elevati si registrano invece in alcune Regioni, soprattutto in quelle a statuto speciale". Lo sottolinea la Corte dei conti nella Relazione sulla spesa sociale negli enti territoriali nella quale mette in risalto la prevalenza della spesa corrente rispetto a quella degli investimenti "che limita la capacità di innovazione e rafforzamento delle strutture sociali".