Al via il nuovo Btp Valore: nella prima giornata raccolti 4,76 miliardi di euro
Tasso minimo garantito al 4,1% per i primi tre anni, al 4,5% per i due anni finali. Extra premio finale per chi lo detiene fino alla scadenza

Partenza positiva per la seconda emissione del Btp Valore. Il nuovo titolo di Stato pensato dal Mef esclusivamente per i piccoli risparmiatori, in offerta fino a venerdì 6 ottobre, nella prima giornata di collocamento ha raccolto 4,76 miliardi di euro, con 162mila contratti.
Il tasso cedolare minimo garantito per la seconda emissione è del 4,10% per i primi tre anni e del 4,50% per il quarto e quinto anno. Al termine del collocamento verranno annunciati i tassi cedolari definitivi che potranno essere confermati o rivisti, ma solo al rialzo, in base alle condizioni di mercato di venerdì.
Previsto un extra premio finale di fedeltà
È previsto un extra premio finale di fedeltà, pari allo 0,5% del capitale investito, per chi lo acquista e lo detiene fino alla scadenza. La prima emissione, nel giugno scorso, è stata un successo, con oltre 18 miliardi di raccolta.
Le novità
Rispetto alla prima emissione di giugno questa volta durerà cinque anni e non quattro e - la novità di questa emissione - prevede per la prima volta cedole nominali pagate trimestralmente, che saranno calcolate sulla base di tassi prefissati e crescenti nel tempo.
Come sottoscrivere il titolo
L'investimento minimo è di mille euro e non viene applicato alcun tetto massimo assicurando la completa soddisfazione degli ordini, salvo la facoltà da parte del ministero di chiudere anticipatamente l'emissione. Il titolo è facile da sottoscrivere: può essere acquistato dal risparmiatore attraverso il proprio home banking, se abilitato alle funzioni di trading online, oppure rivolgendosi alla banca o all'ufficio postale presso cui si possiede un conto corrente e il conto deposito titoli.
Prevista la consueta tassazione agevolata pari al 12,5%
Il collocamento sarà sulla piattaforma Mot di Borsa italiana alla pari (ovvero con prezzo uguale a 100), senza vincoli né commissioni. Prevista la consueta tassazione agevolata per i titoli di Stato pari al 12,5% e l'esenzione dalle imposte di successione su cedole e premio fedeltà. I sottoscrittori, inoltre, potranno cedere interamente o in parte il titolo prima della sua scadenza, senza vincoli e alle condizioni di mercato. Il capitale sottoscritto è garantito a scadenza.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali