economia

Incentivi, stop aiuti moto e cucine

22 Nov 2010 - 18:36

Gli incentivi messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico per 10 settori industriali tra cui motorini, elettrodomestici e banda larga sono esauriti. In meno di un mese sono stati erogati tutti i 97 milioni del Fondo unico distribuito a partire dal 3 novembre. I fondi sono stati assorbiti soprattutto dai consumi "imprenditoriali" a scapito degli acquisti dei cittadini come quelli per elettrodomestici (3,88%) e motocicli (4,71%).

Oltre l'80% degli incentivi rimessi in campo meno di un mese fa è stato assorbito da due soli settori: quello delle macchine agricole, cui è andata oltre la metà del nuovo fondo, per complessivi 58,7 milioni di euro; e quello della nautica, che ha assorbito un quinto dei contributi (22 milioni).

Per gli altri otto settori sono rimasti appena 28 milioni, così suddivisi: 6,9 milioni alla banda larga (7,19%), 5,2 milioni alle cucine componibili (5,42%), 4,5 milioni ai motocicli (4,71%), 3,7 milioni agli elettrodomestici (3,88%), 3,39 milioni alle gru a torre per l'edilizia (3,5%), 3,2 milioni agli immobili ad alta efficienza energetica (3,4%), 1,6 milioni ai rimorchi (1,65%), e appena 1.511 euro all'efficienza energetica industriale.

Complessivamente, la quota maggiore del fondo da 300 milioni varato dal ministero ad aprile è stato assorbito dal settore macchine agricole e movimento terra (76,3 milioni), seguito dalle cucine componibili (59,6 milioni) e dagli elettrodomestici (41,3 milioni); mentre i meno gettonati sono stati gli incentivi per l'efficienza energetica industriale (14.176,36 euro).

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri