economia

Cassa integrazione, oltre 1 mld ore

13 Nov 2010 - 13:54

Sfondato il tetto di un miliardo di ore di cassa integrazione. Ad ottobre, infatti, secondo quanto riferisce la Cgil, le ore autorizzate dall'Inps da inizio anno sono state 1.026.479.655, con un incremento del +44,2% rispetto al 2009, quando le ore erano 712.008.425. Dietro questo incremento ci sono circa 600mila lavoratori, i quali hanno subito un taglio netto del reddito per oltre 3,9 miliardi di euro.

Dall'analisi della Cgil il ricorso alle ore di cassa integrazione a ottobre segna un calo del -2,3% rispetto al mese precedente, per un totale di ore pari a 100.806.175. Calo addebitabile ad un flessione della Cassa integrazione ordinaria (cigo) e straordinaria (cigs) ma ad "incidere ancora pesantemente", così come segnala il rapporto, è la "costante e inarrestabile" crescita della cassa integrazione in deroga (Cigd) che a ottobre torna ad aumentare con un monte ore ad ottobre pari a 34.374.368 segna un +6,36% su ottobre e nei primi dieci dell'anno, sullo stesso periodo dello scorso, un +295,9%. Da gennaio ad ottobre sono state autorizzate 320.241.258 ore di Cigd.

Questi dati, osserva il segretario confederale della Cgil, Vincenzo Scudiere, "insieme a quelli sulla produzione industriale, dimostrano che la situazione resta molto grave e preoccupa seriamente la costante crescita della cassa in deroga. Diventa ogni giorno più urgente definire politiche industriali che possano determinare crescita e lavoro insieme ad interventi strutturali sulla cassa integrazione". Per quanto riguarda la Cigd Scudiere sottolinea come "si registra una tendenza all'aumento per ora inarrestabile: ormai finiscono in Cigd non solo i lavoratori delle aziende che non rientrano nella normativa vigente ma anche quelli che hanno concluso i periodi concessi dalle varie normative".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri