economia

A casa Moratti per parlare di Pmi

29 Apr 2010 - 20:38

L'associazione Casa di Letizia Moratti, ha ospitato l'incontro "Piccola impresa e libere professioni oltre la crisi". "Abbiamo inaugurato un format, riunendo i rappresentanti di diverse realta' per creare un momento di riflessione - spiega il presidente dell'associazione Marcello Di Capua -. Questo nuovo salotto milanese sarà pronto a ospitare ulteriori incontri e si propone come un laboratorio di idee".

Al dibattito hanno partecipato il sindaco di Milano, Letizia Moratti, il presidente dell'associazione Casa di Letizia Moratti, Marcello Di Capua, l'editorialista del Corriere della Sera, Dario Di Vico, il presidente di Confapi (Confederazione italiana piccola e media industria), Paolo Galassi, il direttore generale dell'Ordine degli avvocati di Milano, Carmelo Ferraro, il segretario confederale della Cisl, Fulvio Giacomassi, il direttore scientifico dello Ied (Istituto europeo di design), Aldo Colonnetti, l'europarlamentare Licia Ronzulli.

"Abbiamo inaugurato un format, riunendo i rappresentanti di diverse realta' per creare un momento di riflessione, aperto al dibattito e alle proposte - spiega Marcello Di Capua -. Questo nuovo salotto milanese sarà pronto a ospitare prossimamente ulteriori incontri, in linea con la mission della Casa di Letizia Moratti, che si propone come un laboratorio di idee".

"Lavoratori autonomi, lavoratori dipendenti e piccole imprese sono uniti nella crisi a sostenere il lavoro, che è diventato un concetto unificante, perché il nemico è il mercatismo. Il momento di confronto odierno conduce a un'unificazione delle istanze che ci proponiamo di portare a tutti i livelli istituzionali e nel Pdl, che è l'unico contenitore politico in grado di sostenere queste idee. Il dibattito di oggi ha prodotto una proposta concreta e un impegno da parte del sindaco Moratti: da una parte il progetto di riformare la professione dell'avvocato anche attraverso la possibilità per i giovani praticanti di svolgere il tirocinio presso le piccole imprese, dall'altra la valutazione di aprire linee di credito per il mondo delle libere professioni sul modello di quanto già previsto da comune, provincia e Camera di commercio per le aziende. L'invito a fare sistema, rivolto da Letizia Moratti alle piccole imprese e ai professionisti anche in ottica Expo 2015, va colto in sede europea dove si giocano ormai partite strategiche - aggiunge Di Capua -. Mi ritrovo perfettamente nell'appello rivolto oggi alle aziende da Ronzulli affinche' si faccia lobby in sede comunitaria. Ritengo doveroso che anche il mondo delle professioni intellettuali riesca a darsi un'ampia rappresentanza".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri