Bisogna procedere con la riforma del sistema finanziario fissando misure microprudenziali che "aiuteranno a ridurre la capacità in eccesso e a limitare il leverage". Ad auspicarlo è il Fondo Monetario Internazionale, sottolineando come non siano ancora chiare le modalità con cui i governi vogliano affrontare il "too-big-to-fail" e i rischi sistemici. La ripresa del credito, spiega però il Fmi, "sara' lenta, superficiale e irregolare".