Nel 2009 il reddito disponibile delle famiglie è diminuito del 2,8% rispetto al 2008. Lo comunica l'Istat, precisando che si tratta della riduzione più significativa a partire dagli anni '90, da quando sono a disposizione le serie storiche.
In calo anche la quota di profitto delle società: meno 1,8%, con un riduzione del risultato lordo di gestione del 9,5% su anno.
Nell'ultimo trimestre del 2009 in valori correnti è diminuito del 2,8 per cento rispetto allo stesso periodo del 2008 mentre la spesa delle famiglie siè' ridotta dell'1,9 per cento.
Inoltre, il potere di acquisto delle famiglie (cioè il reddito disponibile delle famiglie in termini reali) è diminuito dello 0,2 per cento rispetto al trimestre precedente e del 2,6 per cento rispetto a quello corrispondente.