economia

Accordo Renault-Nissan e Daimler

07 Apr 2010 - 09:05

Renault-Nissan e Daimler hanno annunciato una collaborazione strategica ampia che consentirà ai gruppi di realizzare i solidi benefici grazie a  progetti "definiti" e alla condivisione "delle migliori pratiche di ognuno". L'intesa, recita una nota congiunta, prevede uno scambio azionario che darà a Renault-Nissan una partecipazione del 3,1% di Daimler che a sua volta avrà il 3,1% in Renault e un altro del 3,1% in Nissan.

L'alleanza è anche industriale per lo sviluppo congiunto di vetture, l'aumento della scala di produzione e la riduzione dei costi. L'attenzione si concentrerà sui motori diesel di Renault-Nissan da impiegare per la nuova "smart fortwo" e sulle Mercedes A e B e per la Renault Twingo, adattandoli e modificandoli con le caratteristiche Mercedes-Benz per la sua nuova generazione di vetture compatte premium.

Il numero uno di Renault e Nissan, di cui la società francese controlla il 44 per cento, Carlos Ghosn, e la sua controparte di Daimler, Dieter Zetsche, terranno una conferenza stampa congiunta domani, a Bruxelles. Allo studio anche lo sviluppo congiunto di nuovi propulsori a basse emissioni.

Renault-Daimler: "Da alleanza attesi 4 mld di euro"
Dall'alleanza tra Renault-Nissan e Daimler sono attesi guadagni per circa 4 miliardi di euro nei prossimi cinque anni. E' quanto hanno annunciato gli ad delle due case di auto nella conferenza stampa che ha lanciato l'accordo. "Per Renault e Nissan il beneficio della sinergia sarà immediato e porterà circa 2 miliardi di euro di ricavi nei prossimi cinque anni", ha detto l'ad francese, Carlos Ghosn, precisando che saranno divisi al 50% tra Renault e Nissan. E anche la Daimler prevede lo stesso ritorno: "L'operazione porterà nelle nostre casse la stessa cifra che prevede Renault-Nissan, cioé 2 miliardi di euro", ha detto il numero uno della casa tedesca, Dieter Zetsche.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri