tgfin

Case,salgono i costi di costruzione

Istat: in un anno aumenti del 3,6%

30 Mar 2009 - 10:29

Gli italiani che vogliono comprare casa continuano a sperare in un cospicuo calo del prezzo degli immobili. In realtà, finora, ci sono stati solo timidi segnali di flessione. Ma ora, dal fronte dell'Istat arrivano brutte notizie: i costi di costruzione dei fabbricati non danno tregua e continuano a salire. In un anno, dal 2007 al 2008 il rincaro è stato del 3,6%. Nel quarto trimestre l'aumento è stato dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e del 4,3% rispetto al corrispondente trimestre dell'anno precedente.

L'indice misura la variazione dei costi diretti di realizzazione di un fabbricato residenziale prendendo in considerazione la mano d'opera, i materiali e i trasporti e noli necessari alla sua realizzazione.
Le medie degli indici di gruppo del quarto trimestre del 2008, confrontate con quelle del trimestre precedente, hanno evidenziato variazioni del +0,4% per la manodopera, -0,4% per i materiali e +1,3% per i trasporti e noli.

Rispetto al corrispondente trimestre dell'anno precedente, si sono registrate variazioni del +5,2% per la manodopera, +3,3% per i materiali e +5,5% per i trasporti e noli. La variazione congiunturale degli indici mensili del costo della mano d'opera è risultata del +0,3% in ottobre e nulla nei successivi due mesi. Per i prezzi dei materiali si è registrata una variazione congiunturale pari a -0,2% in ottobre, nulla in novembre e a -0,1% in dicembre.
Nel gruppo dei materiali, le variazioni congiunturali più significative sono state registrate nei mesi di ottobre e novembre per i metalli (rispettivamente -3,7% e -1,7%); nel mese di dicembre le uniche variazioni hanno riguardato i metalli e le apparecchiature idrico-sanitarie (entrambi +0,1%), le apparecchiature termiche e il materiale elettrico (entrambi -0,1%).

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri