economia

Benzina sempre più su: 1,22 euro

Garante prezzi: troppo alti i rincari

26 Mar 2009 - 15:11

Il prezzo della benzina torna a crescere. Già da qualche giorno i listini avevano imboccato la strada del rialzo e con l'ultimo ritocco, intorno ai 3 centesimi di euro al litro, tutte le compagnie hanno portato i prezzi sopra gli 1,21 euro al litro, con molti marchi che sfiorano ormai quota 1,22, secondo gli ultimi aggiornamenti di Quotidiano Energia. Più contenuti gli aumenti del gasolio, attorno ai 2 centesimi.

D'altra parte il petrolio, che ha ormai superato da tempo i 40 dollari al barile, rimane stabilmente sopra i 50, e sul mercato di New York ha superato i 54 dollari. Proprio sui prezzi della benzina in Italia, è intervenuto nelle ultime ore il Garante dei prezzi, Luigi Mastrobuono, sottolineando che nel nostro Paese i listini sono molto più cari rispetto alla media europea.

Inoltre ci sono eccessive distanze tra il prezzo di produzione e quello di distribuzione, come sottolinea il Garante: "Dalla produzione alla pompa c'è una divaricazione che non si giustifica molto: qualche problema ci deve essere. In questi tre mesi lo stacco è sempre più evidente", ha aggiunto. Sul tema è intervenuto anche il presidente dell'Antitrust, Antonio Catricalà: "Stiamo monitorando l'attuazione degli impegni presi da parte dei petrolieri. Gli impegni sono stati adempiuti e qualche effetto si comincia a vedere. La benzina è scesa anche in Italia ma resta un po' di differenziale (con l'Europa, ndr.). Il fatto è che non si può liberalizzare solo un settore. Se per esempio si impedisce al gestore di vendere anche prodotti 'non oil', poi non si possono chiedere sacrifici al gestore; questo giustamente si lamenta". In generale, ha ribadito Catricalà, l'Italia deve "affrontare il problema delle reti" realizzando le "riforme strutturali" necessarie per cogliere la futura ripresa dell'economia.

Ecco, nella tabella, i prezzi di benzina e diesel con gli aggiornamenti odierni dei prezzi di riferimento (comprensivo del servizio) e, tra parentesi, l'aumento espresso in euro al litro, rispetto al 24 marzo, quando c'è stato il precedente intervento sui listini.

     BENZINA                  GASOLIO------------------------------------------------AGIP   1,218                    1,075  API    1,219  (+0,030)          1,076  (+0,021)ERG    1,214  (+0,026)          1,069  (+0,020)      ESSO   1,216  (+0,030)          1,075  (+0,020)IP     1,219  (+0,030)          1,076  (+0,021)Q8     1,218  (+0,030)          1,074  (+0,020)SHELL  1,218  (+0,029)          1,075  (+0,020)TAMOIL 1,218  (+0,030)          1,075  (+0,020)TOTAL  1,218  (+0,030)          1,074  (+0,020)

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri