tgfin

Maxicompensi,l'ora degli hedge fund

Altri premi per investimenti in perdita

25 Mar 2009 - 20:17

L'ultimo, raccontato dal "New York Times", è lo scandalo dei manager degli hedge fund. Nel 2008 questi fondi, che sono legati a investimenti ad alto rischio e alto profitto, hanno perso in media il 18% del loro valore. Ma i loro primi 25 manager hanno intascato ben 11 miliardi e 600 milioni di dollari.

Un bel bottino, che ha visto James Simons della Renaissance Tech come primo beneficiario, con 2 miliardi e mezzo di dollari. Al secondo posto compare John Paulson della Paulson & Co. con 2 miliardi di dollari. Poi il terzo premio se lo aggiudica John Arnold della Centaurus Energy con 1 miliardo e mezzo di dollari, il quarto è di George Soros del Soros fund, con 1 miliardo e 100 milioni. A Raymond Dalio della Bridgwater Associates vanno 780 milioni.

Sì, certo, la "difesa" precisa che questi manager sono riusciti a tenere i loro fondi in attivo puntando proprio sui disastri dell'economia di questi anni, il crollo dei mutui e delle banche. Ma i loro compensi fuori da ogni misura e i premi nonostante le perdite hanno ovviamente fatto scalpore.

D'altra parte, è cronaca di questi giorni il maxibonus andato ai dirigenti della Aig, il colosso assicurativo americano salvato con 170 miliardi di dollari pubblici. Come si giustificano quei 165 milioni di premi ai dirigenti di un colosso che era al collasso? Insomma, lo scandalo non ha fine.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri