tgfin

Crisi, "2009 sarà peggio del 2008"

Tremonti:"Necessario sforzo collettivo"

05 Mar 2009 - 09:49

Previsioni fosche di Giulio Tremonti sulla crisi. "Il 2009 sarà un anno ancora più difficile del 2008", ha detto il ministro dell'Economia aprendo i lavori del convegno su "imprese-lavoro-banche". "Guardando oltre tutte le congetture siamo e sappiamo di essere in terra incognita", ha proseguito Tremonti che ha auspicato uno "sforzo collettivo" per "ridurre l'impatto della crisi".

In Italia, ha spiegato il ministro dell'Economia, "il Pil si è ridotto dell'1% nel 2008. Era dai tempi della prima crisi petrolifera che non avveniva una contrazione della ricchezza così marcata. Il 2009 sarà un anno ancora più difficile. L'attuale fase straordinaria - ha aggiunto - richiede allora lo sforzo di tutti. Governo, parti sociali, istituzioni bancarie e finanziarie devono agire per limitare quanto possibile l'acutezza e la durata della crisi".

Nuovi soldi per gli ammoritizzatori sociali
Sono in arrivo i soldi per gli ammortizzatori sociali. Lo assicura il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, che, in occasione del Liquity Day, ha detto: "La prossima settimana vi potrò annunciare che c'è un nuovo gruzzoletto che va agli ammortizzatori sociali. E poi ce ne saranno altri ancora". Quanto ai Tremonti-bond, il governo metterà a disposizione tra i 10 e i 12 miliardi di euro.

Credito, in Italia irrigidimento superiore a quello Ue
Proprio riferendosi alle banche, il numero uno del Tesoro ha spiegato che l'irrigidimento del mercato del credito in Italia è superiore a quello che si sta registrando nell'area dell'euro.
"Le condizioni di offerta del credito sembrano irrigidirsi. Hanno iniziato a peggiorare a partire da settembre 2007, con un ulteriore vistoso peggioramento nella seconda metà del 2008". Secondo il ministro "tale irrigidimento sembrerebbe più marcato in Italia che non nell'area dell'euro. I criteri dell'erogazione dei mutui concessi alle famiglie italiane per l'acquisto di abitazioni hanno registrato anch'essi un modesto inasprimento".

Aiutare le famiglie a pagare i mutui
Aiutare le famiglie a pagare le rate dei mutui e a fare acquisti di beni durevoli. Per Tremonti "le famiglie vanno sostenute ed aiutate in questa fase congiunturale" anche se, ha aggiunto, "personalmente preferisco gli investimenti nelle infrastrutture".
"Vanno potenziati gli strumenti e trovate idonee modalità per alleviare le difficoltà nel pagamento delle rate dei mutui sull'abitazione o per l'acquisto di automobili e di altri beni durevoli. Il vantaggio - ha proseguito il ministro - sarebbe per tutti: famiglie, imprese e banche".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri