tgfin

Tariffe in calo: -8% gas, -3% luce

Stime Nomisma, riduzione da aprile

28 Feb 2009 - 15:10

Sono previsti forti risparmi per le bollette di luce e gas. Complice il forte calo del prezzo del petrolio, dal primo aprile prossimo, le tariffe dovrebbero registrare un ribasso dell'8,1% per il metano e del 3,1% per l'elettricità. E' quanto prevede Nomisma Energia stimando un risparmio complessivo di 104 euro l'anno a famiglia. Se le stime saranno confermate la minor spesa sarà di circa 90 euro l'anno a famiglia mentre per la luce di 14,6 euro.

Dal fronte delle tariffe elettriche e del gas arriva dunque un allarme deflazione. E' quanto spiega Davide Tabarelli, esperto tariffario di Nomisma Energia, sottolineando che nel prossimo trimestre è atteso un calo consistente delle bolette della luce e del gas a cui si associa una forte riduzione dei consumi.

Per le bollette della luce e del gas sono attesi ribassi, mentre sul fronte della domanda si stima una contrazione nei primi mesi del 2009, per entrambe le fonti energetiche, tra il 6% e l'8%.

"Anche se riguarda il settore dell'energia, si tratta di un caso di deflazione, ovvero forte calo dei prezzi in presenza di crollo di domanda, una delle peggiori situazioni in cui può finire un sistema economico, in quanto tutti gli strumenti di politica economica sono scarsamente efficaci e il risultato è una generalizzata distruzione di valore", spiega Tabarelli.

Considerato "il peso dell'energia, si tratta di un campanello d'allarme per l'intera economia", conclude così l'esperto, ricordando che sul fronte dei consumi va tenuto conto anche dell'effetto climatico, con un inverno più rigido delle medie stagionali dei precedenti anni.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri