tgfin

Tempi di crisi, l'Etf non tramonta

L'investimento che continua a piacere

26 Feb 2009 - 14:19

di Big Trader

Ma quanto piacciono gli Etf. Se c'è uno strumento finanziario che non passa mai di moda, questo si chima Exchange Traded Fund. A febbraio, alla Borsa Italiana, gli Etf hanno superato i 300. Sono quotati sul mercato Etfplus di Piazza Affari, che comprende anche 47 Exchange Traded Commodities.

E gli ultimi a essere lanciati sono stati 7 Etf entrati in contrattazione soltanto lo scorso 16 febbraio. Secondo le statistiche della Fese, la Federation of European Securities Exchanges, Borsa Italiana è prima in Europa per contratti che vengono scambiati sui sistemi telematici.

E pensare che gli Etf sono uno strumento davvero molto giovane. I primi quotati risalgono solamente al settembre del 2002. Ma sono cresciuti in fretta se già a fine 2003 il patrimonio gestito attraverso di loro arrivava a 530 milioni di euro, per salire a 7,5 miliardi a fine 2006 e a 10 miliardi a fine 2007. Costano poco, sono flessibili e chi ha un minimo di familiarità con la Borsa e con la Rete può facilmente gestirli dal suo computer, pagando poche commissioni e tenendo sotto controllo facilmente i propri investimenti.

Adesso che ormai si tratta di strumenti conosciuti e consolidati, pare che il loro successo continui anche di questi tempi, che non sono certo molto positivi per la Borsa e per gli scambi sui mercati finanziari. Insomma, nonostante la volatilità delle piazze di tutto il mondo il loro valore è salito ancora, fino a toccare, a fine gennaio, i 10,4 miliardi di euro. Basta guardare qualche altro numero per capire il gradimento del mercato: sul mercato Etf plus i contratti sono passati da 54mila nel 2003 a 1.416.079 a fine 2008 mentre il controvalore complessivo degli scambi è cresciuto da 1,5 miliardi di euro del 2003 a 48 miliardi di euro del 2008. A fine 2003 la media giornaliera degli scambi era pari a 5,8 milioni di euro e 215 contratti. Nel gennaio 2009 siamo a scambi medi giornalieri per 158 milioni di euro e 6.561 contratti.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri