tgfin

Obama: meno spese per 2mila mld

E oltre 700 mld per salvare le banche

25 Feb 2009 - 08:59

Duemila miliardi di tagli alle spese e 700 miliardi per salvare il sistema banche. Questi i numeri del piano Obama per rilanciare l'economia degli Stati Uniti. Davanti al Congresso infatti il presidente ha detto che nei prossimi dieci anni il suo governo risparmierà 2.000 miliardi di dollari tagliando la spesa pubblica e ne stanzierà 700 per risollevare il credito.

Quello del maxi-risparmio è uno degli spunti più interessanti del discorso del presidente, che ha rilanciato il suo progetto di investimenti su sviluppo e occupazione e di rigore fiscale.

Taglio alle spese militari e più tasse ai ricchi
Giovedì Obama presenterà al Congresso la bozza della sua prima legge finanziaria, che si pone l'obiettivo ambizioso di dimezzare il deficit entro la fine del primo mandato a Washington, da 1.300 miliardi di dollari a poco più di 500. Il presidente vuole tagliare in maniera significativa le spese per le operazioni militari in Afghanistan e in Iraq e aumentare le aliquote fiscali sugli americani che hanno un reddito superiore ai 250mila dollari l'anno. Quanto ai risparmi, Obama pensa anche a chiudere i finanziamenti a programmi di armi inutili che risalgono addirittura alla guerra fredda. Obama ha inoltre promesso di aiutare i costruttori automobilistici in grave difficoltà, spiegando che "il Paese che ha inventato l'automobile non può abbandonarla".

BANCHE, L'ORA DEL SALVATAGGIO
Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha rassicurato gli americani, dicendo che i risparmi che hanno in banca sono al sicuro. Ma ha sottolineato l'esigenza di ulteriori misure per superare la crisi. Anche se il Paese è alle prese con una crisi del settore del credito di proporzioni epocali: le banche continueranno a funzionare. E la preoccupazione principale del nuovo governo è quella di far ripartire l'ingranaggio del credito, che ora è inceppato e soffoca la ripresa dell'economia. Per affrontare il problema, secondo Obama occorreranno più dei 700 miliardi di dollari finora stanziati dal Congresso per soccorrere le istituzioni finanziarie di Wall Street.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri