tgfin

Industria, a dicembre altro crollo

Auto a capofitto: ordinativi a -33,3%

20 Feb 2009 - 10:23

Crisi nera, anzi nerissima per l'industria italiana. A dicembre, secondo gli ultimi dati Istat, il fatturato ha registrato un -10,3% rispetto allo stesso mese del 2007, e gli ordinativi un -15,4%. Crolla la domanda sia sul mercato nazionale (-13,1%) che su quello estero (-19,7). A registrare la performance peggiore è ancora una volta l'industria dell'auto che, sempre a dicembre, ha visto il fatturato calare del 29,6% e gli ordinativi del 33,3%.

Guradando all'intero 2008, il fatturato dell'industria italiana ha registrato una lieve flessione dello 0,3%, mentre gli ordinativi sono diminuiti del 3,2%. Ma il calo è concentrato soprattutto nell'ultima parte dell'anno. Nel quarto trimestre 2008 il fatturato è infatti diminuito dell'8,3% e gli ordinativi sono stati ridotti del 18%. Dicembre è stato il mese più nero.

A dicembre fatturato a picco: -10,3% 
Il calo complessivo del 10,3%, spiega l'Istat, è il risultato di una contrazione più significativa sul mercato nazionale (-11,4%) e di una meno marcata sul mercato estero (-7,6%).
In calo del 28,8% l'energia (soprattutto per la netta diminuzione dei prezzi), del 16,3% i beni intermedi e del 10,2% i beni strumentali.  Guardando ai settori di attività economica, il fatturato ha segnato variazioni positive nei settori delle industrie alimentari, delle bevande e del tabacco (+11,4%) e dell'industria della carta, stampa ed editoria (+1,2%); le diminuzioni più significative hanno riguardato invece le raffinerie di petrolio (-28,3%), l'estrazione di minerali (-26,5%) e la fabbricazione di prodotti chimici e fibre sintetiche (-18,1%).

Gli ordinativi a -15%
A dicembre gli ordini all'industria hanno segnato un calo del 2% rispetto al mese precedente, dal -6,6% di novembre. Su base annua, invece, il calo è stato decisamente più sostenuto, ma meno catastrofico di quello di novembre:-15,4% dal -26,2% di novembre. In termini grezzi il fatturato è sceso nella media del 2008 dello 0,3% dal +5,5% del 2007. A dicembre l'indice degli ordinativi ha segnato variazioni negative in tutti i settori, con le diminuzioni più marcate nella produzione di metallo e prodotti in metallo (-21,4%), nell'industria del legno e prodotti in legno esclusi i mobili (-20,1%) e nella fabbricazione di prodotti chimici e fibre sintetiche (-19,8%).

2008, annus horribilis per l'industria dell'auto
La crisi economica si è fatta sentire pesantemente sul fatturato e gli ordinativi del settore dell'auto. Nel 2008 il fatturato del settore autoveicoli (autovetture e altri mezzi di trasporto su gomma) è diminuito del 7,6%, il calo più significativo dal '93. Gli ordinativi, invece, sono diminuiti nel corso dell'anno dell'11,4%, la contrazione più significativa dal '92.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri