L'a.d.: "Potenzieremo la Milano-Roma"
L'amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli, presenta il piano di primavera della compagnia aerea, un piano di rilancio che porterà due nuovi aerei ogni mese, più servizi a terra, meno code e una diversa politica dei prezzi. L'obiettivo dell'a.d. è quello di portare il coefficiente di riempimento dei velivoli dall'attuale 43% al 67% entro la primavera. Un progetto ambizioso che porterà anche al potenziamento della rotta Milano-Roma.
In una intervista a Il Corriere Economia, Sabelli confida che "dal 2 aprile ogni mese verranno messi in pista due nuovi aeroplani, due Airbus A320 che sono gli aeroplani più moderni che esistono sul mercato".
Proprio gli aeroplani nuovi sono uno dei segnali della discontinuità rispetto alla vecchia Alitalia: è un "fatto che da dieci anni, non so più da quanto, non accadeva in Alitalia". Inoltre Sabelli promette di offrire ai clienti un servizio migliore: "ridurremo i tempi di attraversamento non tanto nelle operazioni di volo ma a terra. Avremo certamente dei gate dedicati al solo Roma-Milano e al riguardo stiamo lavorando sia con Sea sia con Aeroporti di Roma per costruire il lay-out all'interno degli aeroporti; avremo una flotta dedicata a questa rotta e verosimilmente anche del personale dedicato".
Quanto alla concorrenza del treno rispetto all'aereo sulla tratta Roma- Milano, Sabelli spiega che "se la percorrenza del treno scende a quattro ore la preferenza si inverte a favore del treno e se poi la percorrenza arriva a tre ore il treno può arrivare anche al 65% di quota di mercato a favore del treno. Ed e' questa la struttura di mercato che noi abbiamo considerato nel nostro piano industriale".