tgfin

Ok del governo al dl anti-crisi

Aiuti a auto, moto, mobili e frigo

06 Feb 2009 - 11:40

Il Cdm ha approvato il decreto legge con le misure di sostegno al settore automobilistico, moto, e all'acquisto di mobili e elettrodomestici. Un pacchetto di aiuti che dovrebbe valere nel complesso circa 2 miliardi di euro e durare fino al 31 dicembre del 2009. Confermato il bonus da 1.500 euro per chi rottama un'auto immatricolata entro il 1999 e ne acquista una Euro 4 o Euro 5. Ma non è prevista l'esenzione dal pagamento del bollo.

Gli incentivi, poi, si allargano anche ai motorini e ai veicoli commerciali leggeri, ai mobili e agli elettrodomestici.

Incentivi per rottamare l'auto
Arriva un bonus di 1.500 euro per la rottamazione di auto immatricolate entro il 1999 e l'acquisto di un'auto Euro 4 o 5. Si privilegia lo scarso impatto ambientale: le emissioni devono essere inferiori ai 140 g/km per i veicoli a benzina e a 130 g/km per quelli diesel. Aiuti per l'acquisto di auto ecologiche senza rottamazione (nel caso in cui ci sia anche la rottamazione l'incentivo si cumula con il precedente): 1.500 euro per auto metano/elettrico/idrogeno; 3.500 euro per le stesse auto con emissioni ridotte al minimo; 1.500 euro per auto Gpl. 
Secondo il ministro Scajola "il parco auto dei potenziali utilizzatori degli incentivi è di 15 milioni". Scajola ha anche aggiunto che chi passerà dalla benzina al gpl avrà un incentivo di 500 euro, chi passerà dalla benzina al metano avrà un incentivo da 600 euro.

Bonus per i veicoli commerciali leggeri
Arriva il bonus rottamazione per i veicoli commerciali leggeri. Chi cambia un mezzo vecchio Euro 0, 1 e 2 immatricolati entro il 1999, con un uno meno inquinante potrà contare su una agevolazione di 2.500 euro. Inoltre sono previsti incentivi fino a 4.000 euro per acquisto (senza rottamazione) di veicoli nuovi innovativi a metano/Gpl/idrogeno (gli incentivi sono cumulabili con la rottamazione).

Aiuti anche per le moto
Arriva un bonus anche per rottamare le due ruote inquinanti. Il dl prevede un contributo di 500 euro per chi cambia moto e motocicli Euro 0 e Euro 1 con gli Euro3 fino a 400 di cilindrata.

Niente esenzione del bollo auto
Niente bollo auto gratis per tre anni. Anche per i motorini è saltata l'ipotesio di un anno di bollo grartis in cambio di un bonus acquisto più sostanzioso.

Come accedere agli incentivi
Verranno fruiti direttamente dal consumatore presso i concessionari con uno sconto che lo stesso concessionario recupera attraverso credito d'imposta.

Misure anti-inquinanti per mezzi pubblici
Nel decreto legge sono previste forme di incentivazione verso i mezzi pubblici che sono i più inquinanti che andranno a installare l'antiparticolato, sistema modernissimo di abbattimento dei fumi per migliorare la vita delle nostre città inquinate dai mezzi pubblici.

Aiuti per elettrodomestici e mobili
Per chi ristruttura casa e cambia il mobilio o acquista elettrodomestici nuovi (frigo e lavatrici) c'è un bonus fiscale che può arrivare fino a 2.000 euro. In pratica il Dl introduce una detrazione Irpef del 20% per chi acquista elttrodomestici o mobili ed ha effettuato lavori di ristrutturazione dell'immobile. La spesa complessiva su cui si potrà calcolare il bonus fiscale è fissata in 10.000 euro.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri