Entrano le chiavi Usb e le tariffe Adsl
L'Istat aggiorna il suo paniere, il "cesto" di prodotti su cui viene calcolata l'inflazione. E aggiunge la pasta base per le pizze, le confezioni di mais, la chiavetta Usb e i film in dvd. Inoltre viene aumentato il "peso" dei prodotti legati ad abbigliamento, abitazioni, mobili, comunicazioni e ristorazione.
Cambia dunque e si aggiorna, come ogni anno, la composizione della "rosa" dei prodotti che incidono di più sul portafogli degli italiani e che proprio per questo vengono considerati nel calcolo dell'indice dei prezzi al consumo.
Nel 2009 non saranno eliminate posizione già esistenti all'interno del paniere, mentre le quattro nuove voci inserite sono appunto la pasta base per pizze, rustici e dolci, il mais in confezione, la chiave Usb e i film in dvd. All'interno di posizioni già presenti nel paniere vengono poi aggiunti nuovi prodotti come le tariffe adsl e il notebook.
Nel complesso i prodotti, i beni e i servizi inclusi nel nuovo paniere salgono a quota 1.143, contro i 1.099 del 2008. E l'Istat ha poi deciso di incrementare il peso di cinque capitoli: si tratta di abbigliamento e calzature, abitazione, acqua, elettricità e combustibili, mobili, articoli e servizi per la casa, comunicazioni e servizi ricettivi e di ristorazione. A diminuire è invece l'importanza del capitolo trasporti.
I Comuni capoluogo di provincia che concorrono al calcolo dell'indice nazionale restano 84, ma la copertura in termini di popolazione scende leggermente e passa all'86,6% a causa dell'uscita di Salerno e dell'ingresso di Teramo.