"Attivate misure di emergenza"
Il Fondo Monetario internazionale ritiene che "il sistema finanziario globale sia sull'orlo di un collasso sistemico", ma appoggia il piano del G7. Lo dice il direttore generale Dominique Strauss-Kahn alla luce dell' "intensificarsi dei problemi di solvibilità delle maggiori finanziarie Usa e Ue'". Attivate le procedure di emergenza per le risorse del Fondo ai Paesi emergenti, non solo per quelli in crisi. Oggi a Parigi il vertice dell'Eurogruppo
Oggi intanto i quindici capi di Stato e di governo della zona euro si incontreranno a Parigi per cercare di dare una risposta coordinata alla crisi finanziaria. Secondo anticipazioni del quotidiano "Le Figaro", potrebbe essere presentato un piano di sostegno al settore bancario ispirato a quello inglese. Dal canto suo Bush è certo che serva una ''seria risposta globale'' per affrontare una crisi globale, che non si risolverà in una notte
Anche Inghilterra e Australia corrono ai ripari
Secondo il "Sunday Times", la Gran Bretagna lancerà lunedì il suo maggiore piano di aiuti bancari in quanto i quattro maggiori istituti del paese, HBOS, Royal Bank of Scotland, Lloyds TSB e Barclays, hanno chiesto sostegno per 35 miliardi di sterline (44 miliardi di euro). Questa decisione, senza precedenti, convertirà il governo nel maggiore azionista in almeno due dei quattro istituti, HBOS e Royal Bank of Scotland, ha affermato il quotidiano sul proprio sito web. Dall'altra parte del mondo intanto Il governo australiano garantirà tutti i depositi bancari per i prossimi tre anni, stando a quanto annunciato dal primo ministro laburista Kevin Rudd.