Aumenti del 14% dall'estate 2007
Dopo il caro pane e il caro pasta, adesso spunta pure il caro acqua. Con l'afa che attanaglia le città italiane il prezzo della minerale nei bar e nei chioschi lievita sempre più, con aumenti fino al 14% rispetto all'anno scorso e fino al 90% rispetto al 2001. La denuncia arriva dall'associazione dei consumatori Adoc, che ha condotto un'indagine sul mercato delle acque minerali.
Per una bottiglia da mezzo litro a Venezia si arriva a pagare 2,30 euro, mentre a Firenze e Roma costa 1,90 euro. Nella capitale, nella zona del centro storico, si arriva anche a spendere 5 euro per una bottiglietta. Il caro-minerale, comunque, non riguarda solo le città d'arte, ma anche località di mare come Capri (2,20 euro), Portofino (2,10 euro) e Taormina (1,80 euro).
Per fronteggiare il problema l'Adoc chiede un intervento deciso dei Comuni "affinchè i vigili urbani controllino e multino gli esercenti che si comportano in modo sleale".
Nel mirino dell'associazione ci sono la distribuzione e la ristorazione, accusate "di speculazioni che hanno gravemente danneggiato il mercato". Secondo Carlo Pileri, presidente dell'Adoc, "'la grande distribuzione, nel periodo giugno-settembre diminuisce sensibilmente le offerte sulle confezioni famiglia da 1,5 litri".
L'associazione ha già registrato in tal senso una contrazione superiore al 30%. E i prezzi vanno alle stelle: gli aumenti medi sono del 7,6%, con un massimo di 14,2% per le bottiglie da 0,50 litri delle marche più note e del 6,1% per le bottiglie da 1,5 litri.
"I prezzi medi delle bottigliette toccano anche quota 2,20 euro in alcune località di mare, una cifra vergognosa, considerando che prima dell'euro il prezzo era praticamente la metà" lamenta Pileri. A risentire di più di questo vero salasso, rimarca l'Adoc, sono soprattutto anziani e turisti: "i primi devono necessariamente bere, per motivi di salute, nelle ore di punta e nelle giornate più calde. I secondi, non informati sulle politiche dei prezzi praticate degli esercizi commerciali, spesso comprano ugualmente, seppur controvoglia".
Oltre a chiedere l'intervento dei Comuni, l'Adoc fa anche una proposta specifica all'amministrazione di Roma: la distribuzione ai turisti di un kit composto da una bottiglietta di plastica e una mappa delle fontanelle capitoline, per bere acqua senza spendere un euro, iniziativa già avviata a Venezia.
Ed ecco una tabella con i prezzo delle bottiglie da mezzo litro in alcune città italiane:
CITTA' PREZZO LOCALITA' DI MARE PREZZO Torino 1,60 Rimini 1,60 Milano 1,80 Portofino 2,10 Bologna 1,70 Taormina 1,80 Perugia 1,00 Capri 2,20 Napoli 1,00 Fregene 1,50 Palermo 0,90 Venezia 2,30 Firenze 1,90 Roma 1,90