tgfin

Alitalia, spunta l'ipotesi Aga Khan

Tremonti in audizione alla Camera

25 Giu 2008 - 09:49

Nel giorno in cui Tremonti riferirà alle commissioni Bilancio e Trasporti gli ultimi sviluppi della vicenda Alitalia, il Sole 24 ore parla di una nuova ipotesi allo studio degli advisor guidati da Intesa San Paolo: l'arrivo nella partita dell'Aga Khan. Secondo il quotidiano starebbe emergendo un progetto per la confluenza in una newco non solo di Air One, ma anche di Meridiana, la seconda compagnia privata italiana di proprietà dell'Aga Khan.

"L'ipotesi di lavoro prioritaria prevede la costituzione di un raggruppamento italiano, per rafforzare le quote sul mercato interno, nel quale il peso di Alitalia si è ridotto al 42,2% nel 2007. Air One dichiara il 37%", si legge sul quotidiano.

Ma l'interrogativo principale, scrive Il Sole, riguarda la solidità patrimoniale del polo tricolore perché non si percepisce una gran disponibilità di investitori a mettere soldi. Le stime del budget 2008 di Alitalia sono superate dall'esplosione del prezzo del carburante, sopra i 130 dollari al barile, contro gli 82 dollari del budget. E così la compagnia di bandiera, che dovrebbe chiudere il 2008 con una perdita tendenziale superiore a 800 milioni, avrebbe bisogno almeno di 1,5 miliardi di nuovo cash.

E tra le ipotesi all'esame cita l'applicazione della legge Marzano con un commissario che potrebbe affittare l'azienda di volo alla newco.

Intanto i lavori sulla privatizzazione di Alitalia proseguono a ritmi serrati e a giorni assumerà contorni più chiari.
Tremonti, titolare del Tesoro, maggiore azionista della compagnia col 49,9%, in una audizione congiunta a Montecitorio riferirà sugli ultimi sviluppi della vicenda.

Ma indicazioni più precise probabilmente emergeranno dall'assemblea degli azionisti della Magliana in programma sabato prossimo. All'ordine del giorno ci sono l'approvazione del bilancio 2007, l'integrazione dei posti vacanti in Cda con la nomina di due amministratori, la nomina del collegio sindacale e il conferimento dell'incarico al revisore dei conti.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri