Credito e rating, convegno firmato Ispa
Quanto costa a un'azienda indebitarsi? Quali sono le condizioni perchè un'impresa sappia conservare il suo equilibrio finanziario e come si misurano i suoi fattori di rischio sul fronte credito? Sono alcune delle domande a cui risponderà un convegno organizzato alla Repubblica di San Marino il 23 giugno da Ispa Rating.
Imprese, banche e Confidi sono i destinatari di questo workshop in cui alcuni esperti cercheranno di approfondire le condizioni di equilibrio economico-finanziario e i riflessi sul costo dell'indebitamento, esaminati alla luce del nuovo paradigma di Basilea 2.
Ad affiancare Ispa Rating Srl, società di consulenza specializzata in valutazioni aziendali, in questa iniziativa è il Credito Sammarinese. Il workshop introdurrà i partecipanti allte tecniche più avanzate di gestione finanziarie delle imprese, approfondirà le metodologie di valutazione del mercato creditizio adottate dalle banche e il ruolo svolto dai sistemi di rating nella determinazione del prezzo del credito e nelle decisioni di affidamento.
Ecco i temi che saranno affrontati durante la giornata:
- Le condizioni di equilibrio finanziario a breve e medio/lungo termine
- Il budget previsionale
- Individuazione e misura dei fattori di rischio sottostanti alle decisioni creditizie
- La valutazione del merito creditizio: tecniche tradizionali e tecniche di scoring
- Lo sviluppo di sistemi di rating e sua implementazione
- Criteri di assegnazione e quantificazione del rating
- Sviluppo e analisi di un caso pratico
Il professor Raffaele Galano sarà il relatore del convegno, che si terrà per tutta la giornata del 23 giugno dalle 9,30 alle 13 e dalle 14 alle 17 all'iXo Hotel, World Trade Center, in via Consiglio dei Sessanta 99, a Dogana, nella Repubblica di San Marino. La quota di partecipazione è di 200 euro e l'iscrizione va presentata a Emilia Chiesa, Ispa Rating Srl, via Camperio 9, 20123 Milano, tel. 02-86463110, fax: 02-8692831 - e-mail: emilia.chiesa@isparating.it