tgfin

Finanziaria, manovra da 13 miliardi

Entro 2011 si arriverà a 34,8 miliardi

12 Giu 2008 - 18:50

La manovra finanziaria per il 2009 sarà di 13,1 miliardi di euro. La cifra è emersa durante l'incontro tra gli enti locali e il sottosegretario all'Economia, Giuseppe Vegas, per l'illustrazione del Dpef. Secondo quanto si è appreso, nel 2010 si arriverà a 20,2 miliardi, per un totale di 34,8 miliardi nel 2011. L'anno prossimo i tagli agli enti locali per la Finanziaria saranno di 3,4 miliardi, un miliardo sarà invece tagliato alla Sanità.

Per centrare l'obiettivo del pareggio di bilancio, in tutto il triennio l'impatto dei tagli su Regioni ed Enti locali ammonterebbe a 9,2 miliradi di euro più altri 3 miliradi di euro per la sanità. In sostanza, per ogni anno del triennio sarebbe previsto un taglio di un miliardo di euro sul sitema sanitario.

In particolare, per il 2009 sarebbero previsti tagli di 900 milioni per le Regioni, 360 milioni per le Province e 1,540 miliardi per i Comuni. In tutto, 2,8 miliardi di euro a cui dovrebbero essere aggiunti i tagli relativi alle Regioni a statuto speciale fino a un taglio complessivo di 3,4 miliardi.

La riduzione per il 2010 sarebbe invece di 1,390 miliardi per le Regioni, 555 milioni per le Province e 2,370 miliardi per i Comuni, oltre ai tagli per le Regioni a statuto speciale.
Nel 2011 invece sarebbero previsti tagli di 2,430 miliardi per le Regioni, 975 milioni per le Province e 4,450 miliardi per i Comuni. Anche in questo caso, per arrivare al totale di 9,2 miliardi, andrebbero aggiunte le riduzioni per le Regioni a statuto speciale.

Secondo alcune fonti di governo, l'esecutivo sta preparando una manovra per anticipare la Finanziaria 2009 che conterrà anche un intervento sui conti di quest'anno per circa 2,5-3 miliardi di euro.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri