Il nuovo picco ai distributori Shell
La benzina tocca l'ennesimo record: un litro costa 1,545 euro nei distributori della Shell, dove il gasolio è allo stesso livello. Ad aggiornare i listini è il Quotidiano Energia, che segnala il ritocco di 0,008 euro al litro ai distributori del marchio. Ma anche le altre compagnie hanno ritoccate i loro listini verso l'alto, senza però toccare nuovi picchi.
In rialzo sono i listini della Esso (+1,4 cent la benzina, +1,6 il diesel), della Tamoil (+1,1 cent entrambi i carburanti), della Total (+0,9 cent) e della Erg (+0,4 cent). Intanto il petrolio rimane intorno ai 135 dollari al barile sui mercati internazionali, mantenendosi quindi ben sotto i record.
Con questi ultimi ritocchi i prezzi del gasolio, solo dall'inizio dell'anno, sono aumentati di circa 0,225 euro al litro. Questo corrisponde a oltre 11 euro in più per un pieno di un'auto di medio-alta cilindrata. Forte anche l'impatto per le vetture a benzina con oltre 7 euro di aumento per un rifornimento completo ed un litro di carburante salito di 0,148 euro.
Per il gasolio i rincari, sempre nei soli primi sei mesi dell'anno, viaggia così intorno al 17% mentre per la benzina l'aumento in percentuale si attesta a quasi l'11%.
Ecco di seguito una tabella, secondo le rilevazioni di Quotidiano Energia, con i prezzi consigliati ai gestori dalle compagnie petrolifere (fra parentesi le variazioni rispetto alle ultime rilevazioni; dati in euro al litro):
================================================================ BENZINA DIESEL----------------------------------------------------------------AGIP 1,543 1,543 API 1,544 1,544 ERG 1,537 (+0,004) 1,537 (+0,004)ESSO 1,543 (+0,014) 1,543 (+0,016)IP 1,544 1,544Q8 1,532 1,532SHELL 1,545 (+0,008) 1,545 (+0,008)TAMOIL 1,535 (+0,011) 1,535 (+0,011)TOTAL 1,544 (+0,007) 1,544 (+0,007)