Risparmio fino a 900 euro l'anno
Mutuo troppo caro? I clienti di Mediolanum potranno risparmiare tra i 600 e i 900 euro l'anno. La banca infatti ha deciso di tagliare il tasso di interesse sulla rata per cercare di alleviare il peso di una spesa diventata insostenibile per molte famiglie.
Un'operazione che costerà alle casse del gruppo 65 milioni di euro e che andrà a beneficio di chi ha aperto un mutuo a tasso variabile, ritrovandosi ben presto strozzato dagli aumenti dovuti a un costo del denaro sempre più alto.
La banca Mediolanum ha infatti annunciato di aver deciso di ridurre "unilateralmente il tasso di interesse di tutti i mutui in portafoglio dello 0,64%". Soddisfatto il leader di Mediolanum Ennnio Doris, che commenta: "Le nostre casse ci perderanno, ma noi avremo investito sui clienti". Insomma, quei 65 milioni non sembrano preoccupare Doris, che ha spiegato: "Preferiamo perdere qualcosa sull'Euribor, ma guadagnare sui volumi".
Doris, presentando l'iniziativa, ha sottolineato che, con questa operazione, Mediolanum cerca di rispondere all'esortazione del governatore di Bankitalia Mario Draghi agli istituti di credito di prestare maggiore attenzione alle esigenze del cliente.
L'OPERAZIONE FARA' BENE AI CLIENTI, MA ANCHE AL MARKETING
Le nuove condizioni saranno valide dal primo settembre per i 7.400 sottoscrittori di mutui Mediolanum e i conseguenti minori ricavi che ne deriveranno al gruppo saranno compensati dall'effetto immagine. "Siamo convinti che l'incremento dei volumi che avremo compenserà abbondantemente i minori ricavi", ha detto ancora Ennio Doris. "Il costo per la banca" ha aggiunto "sarà spalmato negli anni. L'operazione avrà un impatto dall'ultimo trimestre di quest'anno e dall'anno prossimo".
Infatti il gruppo cercherà di attrarre nuovi clienti nei mutui grazie a "un taglio netto allo spread" ha detto Doris "con il migliore tra i migliori sul mercato, quello delle banche online" (lo spread è il differenziale rispetto al tasso di riferimento, che per i mutui variabili è l'Euribor). Questi nuovi spread (0,79%-1,09% sull'Euribor per mutui fino all'80% sul valore della casa) saranno applicati dalla banca automaticamente anche ai vecchi clienti, garantendo loro appunto il taglio medio dello 0,64% negli interessi. Mediolanum ha calcolato un costo di 65 milioni ipotizzanco che nessuno dei suoi clienti faccia ricorso al decreto Tremonti. Se invece ci sarà chi chiederà di aderirvi, il costo salirà ancora, ma si distribuirà lungo un periodo più lungo.
IL MUTUO DIVENTA FLESSIBILE, SU MISURA DEL CLIENTE
Doris spiega di aver preso spunto dai suggerimenti del provvedimento preso sui mutui da Tremonti. E di aver creato un'operazione ad hoc in grado di dare a tutti i clienti "la possibilità di modificare la rata in qualsiasi momento e per tutti i mutui, non solo per quelli nati prima del 2007, come previsto dal provvedimento Tremonti", spiega ancora il numero uno della banca.
In particolare però la banca ha scelto di applicare le condizioni dei nuovi mutui anche ai vecchi clienti, una decisione definita da Doris "importante e costosa. Abbiamo comunque deciso di rompere gli indugi e di trasferire le condizioni unilateralmente estendendo in automatico le nuove condizioni. A quanto sappiamo noi è la prima volta che succede in Italia e anche fuori. Già l'anno prossimo, quello che perdiamo in spread lo recupereremo abbondantemente in volumi".