tgfin

Crescita ai massimi al Nord-Est

Battuta la media nazionale,minimi a Sud

05 Giu 2008 - 12:17

L'Italia del Nord-Est e quella del Centro corrono più veloci della media nazionale. Secondo i dati dell'Istat queste aree del nostro Paese nel 2007 hanno avuto una crescita economica più alta della media, mentre è rimasto sotto il Meridione. In linea con il dato complessivo italiano è risultato il Nord-Ovest, dove il Pil è risultato dunque in crescita dell'1,5% rispetto all'anno precedente.

La spesa per consumi finali interni segna un aumento dell'1,4%, come anche quella legata i consumi delle famiglie. Il Pil al Nord-Est cresce invece dell'1,8%, al Centro dell'1,7%, al Nord-Ovest dell'1,5% e al Sud dello 0,9%. Al Nord-Ovest la produttività del lavoro risulta in leggera ripresa, a +0,4%. Anche per i consumi finali interni le dinamiche sono analoghe a quelle registrate a livello nazionale (+1,4%), mentre risulta di poco superiore la crescita che riguarda la spesa delle famiglie (+1,5%). La ripresa del Pil va attribuita all'incremento piuttosto vigoroso del valore aggiunto del settore terziario (+2%) e dell'industria (+0,5%) a fronte del calo del settore agricolo (-0,2%).

Il Nord-Est mostra la performance migliore tra le ripartizioni: il Pil cresce infatti dell'1,8% e la produttività del lavoro dello 0,4%. La spesa per consumi finali interni segnala un incremento dell'1,6%, con un tasso di crescita della spesa delle famiglie pari all'1,8%. Al risultato economico positivo del settore contribuisce soprattutto il settore agricolo (+3,6%) e quello dei servizi (+2,2%), mentre risulta più modesto l'apporto del settore industriale (+1,3%).

Numeri positivi anche per l'Italia del Centro, dove il Pil è aumentato dell'1,7%, mentre la produttività del lavoro resta stazionaria. Sul fronte della domanda i consumi finali crescono nel complesso dell'1,5% e la componente delle famiglie dell'1,7%. Tutti i settori risultano in crescita: l'agricoltura dello 0,5%, l'industria dell'1,7% e i servizi del 2%.

Quanto alle regioni del Mezzogiorno, il Prodotto interno lordo aumenta dello 0,9%, mentre la produttivita media cresce dello 0,9%, i consumi finali interni dell'1,1%, e quelli della spesa delle famiglie dell'1%. Al risultato positivo del Pil contribuiscono le performance dell'industria (+1%) e dei servizi (+1,1%), mentre l'attività agricola registra una flessione del 2,2%.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri