tgfin

Botulino, nuova moda da manager

Usa: i dirigenti vogliono il lifting

24 Feb 2006 - 10:36

Non sono più solo le donne che hanno passato gli "anta" e gli attori e le attrici di Hollywood a cercare l'aiuto del botulino per rimettersi a nuovo. Adesso anche i dirigenti chiedono aiuto al chirurgo per mantenersi giorvani. La notizia arriva dalle statistiche della "American academy of facial plastic and reconstructive surgery", associazione di Baltimora.

Un articolo del "Corriere della Sera" spiega che "rifarsi il naso, togliersi le borse e le zampe da gallina dagli occhi, spianarsi le rughe della fronte, tirarsi la pelle cadente del collo e delle guance" è spesso una decisione legata alla carriera professionale. Dal 2000 al 2004, secondo i dati dell'associazione, presieduta dal dottor Ira Papel, il numero degli interventi di plastica al viso è aumentato del 34%, e molti tra quelli che scelgono questa strada sono motivati dalla carriera.

In particolare, 22 uomini su cento lo fanno per motovi professionali e il numero di maschi che ha fatto ricorso a queste tecniche per rifarsi il look è raddoppiato tra il 2003 e il 2004. E ancora, sono soprattutto i manager, gli agenti immobiliari, gli avvocati, i piloti d'aereo e i broker di Wall Street a rifarsi il viso per apparire più giovani.

"Chi ha una posizione importante in un'azienda deve sempre mostrarsi pieno di energia e una faccia stanca, cadnete, non offre una buona immagine", spiega sul "Corriere" Michele Verga, professore associato di Chirurgia plastica alla Scuola di medicina dell'ospedale Mount Sinai di New York. "In alcuni casi vengono da me persone che, arrivate a un'età che in passato era considerata la soglia della pensione, oggi invece vogliono continuare a lavorare, m allo stesso tempo vogliono sempre sembrare giovani. E' il problema dei baby-boomer, i più vecchi dei quali quest'anno diventano sessantenni ma non vogliono o non possono smettere di lavorare. Allora si guardano allo specchio e credono che darsi una "ripulita" sia il primo passo per restare competitivi sia professionalmente sia socialmente, che poi spesso è la stessa cosa".

Ma c'è anche chi fa ricorso alla plastica quando è alla ricerca di un nuovo lavoro. Che una faccia più fresca serva a impressionare positivamente chi deve assumere? A sentire Verga, sembra di sì. Il medico racconta infatti di una donna architetto licenziata dalla sua azienda che, subito dopo l'intervento, è riuscita a trovare un nuovo posto.

Ma quanto costa farsi un lifting negli Usa? Un intervento al viso, secondo gli ultimi dati, era di 6.505 dollari nel 2004, mentre le iniezioni di Botox costavano 441 dollari a volta.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri