tgfin

Il Grande Fratello piace alla Borsa

Debutto col botto per la Endemol

22 Nov 2005 - 11:59

Il Grande Fratello piace anche alla Borsa. Endemol, la società di produzione olandese, conosciuta per aver realizzato il format televisivo Big Brothers, ha fatto il suo debutto sulla Borsa di Amsterdam e l'accoglienza è stata veramente calorosa. Il titolo, quotato al prezzo di 9 euro, ha fatto subito un bel salto, chiudendo la sua prima giornata in rialzo del 3,67% a 9,33 euro.

Un'operazione che porterà liquidi nella cassa di Telefonica, il colosso spagnolo delle telecomunicazioni che controlla Endemol, e che ha messo sul mercato 27,9 milioni di azioni, pari al 22,3% del capitale.

Endemol - che conserva il nome originario datole dei suoi due fondatori, Joop van den Ende e John de Mol - e' stata creata a Hilversum, pochi chilometri a nord di Amsterdam, dove ancora sono basati i suoi studi televisivi.

Il piu' grande successo del gruppo di entertainment e' legato appunto al Grande Fratello, che proprio negli studi di Hilversum ha visto svolgersi la prima edizione, e prosegue ora con format conosciuti a livello planetario. Al momento la societa' ne conta circa 900, tra cui Extreme makeover e Star Academy.

Endemol e' presente in 22 paesi e nei primi nove mesi dell'anno ha realizzato un giro d'affari di 615 milioni di euro, con un profitto netto pari a 59,8 milioni.

Oltre al Grande Fratello (e per Mediaset anche la "Fattoria" e le soap "Vivere" e "Centrovetrine"), in Italia Endemol firma anche numerosi programmi di successo per la Rai come "Affari tuoi", "La prova del cuoco", "Che tempo che fa" e di recente e' entrata anche nel settore della fiction con "Provaci ancora prof", trasmesso con eccellente riscontro

Per la societa' di programmi televisivi, quello di oggi più che un vero e proprio debutto, è stato piuttosto di un "ritorno" in borsa. Nel 1996, infatti, due anni dopo essere stata fondata, Endemol sbarcò sul mercato, sempre alla borsa di Amsterdam, alla ricerca di capitali freschi per finanziare la sua espansione. All'epoca, le azioni vennero valutate 22 euro l'una.

Il successo planetario del format "Grande fratello" fece impennare il valore del gruppo olandese, che nel 2000 fu acquisito da Telefonica, attraverso un'offerta 'carta contro carta', per la stratosferica cifra di quasi 5 miliardi di euro. Con un delisting Telefonica aveva poi ritirato Endemol dalla Borsa quando era arrivata a possedere oltre il 99%.

Ma negli ultimi tempi, ritenendolo un asset "non piu' strategico", i vertici del gruppo tlc avevano comunciato l'intenzione di disfarsi, a lungo termine, della societa'. Trattative per la vendita erano state intavolate con alcuni gruppi media, tra cui Time Warner, ma non era stato raggiunto un accordo sul prezzo di cessione.

A settembre, quindi, Telefonica ha annunciato la quotazione di una quota di minoranza di Endemol, in attesa di cedere per intero la società. Ed ora, il debutto col botto.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri